cinz

Circa Cinzia Nicolini

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Cinzia Nicolini ha creato 28 post nel blog.

Alla Scoperta del Museo del Fungo Porcino IGP di Borgotaro

2024-10-01T15:17:36+02:00

Un'esperienza unica per scoprire il Fungo Porcino IGP di Borgotaro, prodotto di eccellenza dell'Alta Valtaro.  Questa attività vi condurrà all'interno del Museo del Fungo Porcino di Borgotaro, uno dei musei del cibo della provincia di Parma. Il museo, inserito all'interno delle vecchie mura della città,  racconta lo stretto legame tra il territorio borgotarese e il fungo porcino, una relazione non solo gastronomica ma anche culturale, scientifica e naturale. Con questa visita si scopriranno molte curiosità legate al regno dei funghi, tra aneddotti, racconti ...

Alla Scoperta del Museo del Fungo Porcino IGP di Borgotaro2024-10-01T15:17:36+02:00

In Viaggio tra i Castelli del Ducato

2022-10-07T15:42:58+02:00

Un itinerario alla scoperta dei castelli del ducato di Parma, Piacenza e Pontremoli, tra manieri medievali, sontuose residenze nobiliari e magnifici luoghi di culto Le province di Parma, Piacenza e Massa Carrara sono caratterizzate dalla presenza di numerosi castelli, pievi e residenze nobiliari che impreziosiscono il panorama culturale di tutta l’area. Tra i castelli più affascinanti vi sono senza dubbio la Rocca Sanvitale di Fontanellato, che conserva al suo interno il capolavoro manierista del Parmigianino, la Rocca di Soragna, lo splendido Castello ...

In Viaggio tra i Castelli del Ducato2022-10-07T15:42:58+02:00

Parma Piccola Capitale

2020-01-04T10:32:50+01:00

L’itinerario tocca tutti i luoghi simbolo di Parma, una piccola capitale, scrigno di capolavori dell’arte italiana dal Medioevo all’età Barocca. Un viaggio nel tempo, dalle vie del borgo medievale alle piazze della piccola capitale di un Ducato. Parma Piccola Capitale - Itinerario guidato full day Da Piazza Garibaldi a Piazza Duomo In mattinata incontreremo la nostra guida in Piazza Garibaldi, all’incrocio degli antichi cardo e decumano della città romana. Qui affacciano il Duecentesco Palazzo Comunale e il Palazzo del Governatore anch’esso ...

Parma Piccola Capitale2020-01-04T10:32:50+01:00

Parma: Capitale artistica e culinaria

2022-11-23T11:40:57+01:00

Questo itinerario permette di scoprire tutti i segreti di Parma Città Creativa UNESCO e Capitale Italiana della Cultura per il 2020. Parma è uno scrigno di capolavori d'arte, ma anche un tempio della gastronomia italiana, una vera capitale artistica e culinaria. Visita guidata di un caseificio alla scoperta del Parmigiano Reggiano. Il nostro itinerario inizia con la visita di un caseificio, per conoscere tutte le fasi di produzione del re dei formaggi: il Parmigiano Reggiano. Partiremo dalla sala di produzione, dove le ...

Parma: Capitale artistica e culinaria2022-11-23T11:40:57+01:00

Pedala e Gusta Parma

2024-11-26T15:09:28+01:00

L'itinerario perfetto per scoprire le bellezze e i sapori di Parma vivendo un’esperienza unica, in sella ad una bici! In mattinata, accompagnati dalla nostra guida, iniziamo con la visita di uno dei 350 caseifici produttori del Parmigiano Reggiano, una delle eccellenze gastronomiche italiane e mondiali, per scoprire gli antichi metodi di produzione e di conservazione all’interno delle camere di stagionatura. Al termine possibilità di degustazione di Parmigiano di tre diverse stagionature. Pranzo al sacco o - a richiesta - pranzo in osteria. ...

Pedala e Gusta Parma2024-11-26T15:09:28+01:00

La Foresta Alta Val Parma e il Lago Santo

2020-01-13T15:40:36+01:00

Una giornata nel cuore del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano. Un’antica Valle che ospitava un imponente ghiacciaio, e dove nel corso dei secoli Uomo e Natura hanno convissuto in armonia. L’itinerario inizia con una visita alla Foresta dell’Alta Val Parma, nella conca del Rifugio Ladgei (1250 m), un sito di interesse storico e naturalistico. In seguito, con il giro della torbiera, su una comoda passerella di legno, la valle comincia a svelarsi e a raccontare la storia del grande ghiacciaio. La giornata prosegue con ...

La Foresta Alta Val Parma e il Lago Santo2020-01-13T15:40:36+01:00

La Bassa parmense tra arte e gastronomia

2023-05-26T15:44:05+02:00

Tra Fidenza e Soragna, questo itinerario permette di visitare veri e propri capolavori della Bassa Parmense famosa per la produzione di eccellenze gastronomiche italiane come il Culatello di Zibello Dop. Il tour inizia da Fidenza, città di fondazione romana posta sulla Via Emilia, che conserva ancora oggi il Duomo di San Donnino, capolavoro del romanico italiano. Nel Duomo, costruito sulla Via Francigena, lavorò Benedetto Antelami (1150 - 1230), mirabile scultore attivo anche a Parma. Dopo la visita di Fidenza, visiteremo un salumificio ...

La Bassa parmense tra arte e gastronomia2023-05-26T15:44:05+02:00

La Via Francigena d’Appennino

2020-02-05T09:56:34+01:00

Un itinerario di un giorno lungo l’antico tracciato della Via Francigena, tra borghi medievali, antiche chiese e storici castelli tra Parma e la Lunigiana Toscana, sulle tracce dei pellegrini La Via Francigena d'Appennino / Itinerario guidato full - day L’itinerario inizia da Fornovo, città di fondazione romana e importante stazione di sosta durante il medioevo sul percorso della Via Francigena. Nel cuore del centro storico la Pieve di Santa Maria Assunta, capolavoro del romanico parmense, conserva meravigliosi bassorilievi di scuola antelamica. Spostamento ...

La Via Francigena d’Appennino2020-02-05T09:56:34+01:00

Il fascino delle Colline Parmensi

2019-12-06T16:27:15+01:00

Un tour perfetto per scoprire le colline parmensi attraverso paesaggi mozzafiato: visita guidata ad un prosciuttificio e al Castello di Torrechiara Il fascino delle colline parmesi / Itinerario guidato full – day Il nostro tour inizia sulle colline parmensi, dove l’aria è fresca e il microclima ideale per realizzare un prodotto unico al mondo: il prosciutto di Parma. Grazie alla visita guidata in un caratteristico prosciuttificio potremo conoscere e ammirare i segreti di questa attività. Partendo dalle prime sale di lavorazione, il ...

Il fascino delle Colline Parmensi2019-12-06T16:27:15+01:00

Pedala e brinda al Castello di Torrechiara

2019-12-09T09:40:14+01:00

Un tour in bici dedicato alla storia secolare del Castello di Torrechiara ed alla ricca ed "effervescente" gastronomia locale! Pedala e brinda all'ombra del Castello: Castello di Torrechiara, visita caseificio, degustazione birra artigianale: itinerario guidato full day in bicicletta. La partenza del tour è prevista in mattinata da Parma: all'inizio del nostro percorso visiteremo un piccolo caseificio di Parmigiano Reggiano, per scoprire tutti i segreti di questo straordinario prodotto. Qui potremo assistere a tutte le fasi di produzione attraversando le stanze di ...

Pedala e brinda al Castello di Torrechiara2019-12-09T09:40:14+01:00
Torna in cima